Abruzzo
La regione centrale dell’Abruzzo è uno dei tesori italiani ancora da scoprire: una terra dove trovi montagne, mare, panorami mozzafiato, una grande biodiversita’, borghi incantevoli ed enogastronomia di alta qualità. Grazie alle sue caratteristiche geografiche uniche – avendo le montagne e il mare così vicini, la posizione dei borghi medievali di montagna – l’atmosfera Abruzzese ti incanta immediatamente. La regione Abruzzo ha una popolazione di 1.322.247 e una superficie di 10.795 chilometri quadrati di cui un terzo ospita 3 parchi nazionali, riserve naturali e aree protette. Ospita le montagne più alte dell’Appennino, come il Gran Sasso con il ghiacciaio più meridionale d’Europa e 130 km di spiagge. Conosciuta anche come la regione più verde d’Europa, puoi trovare il 75% di tutte le piante e gli animali europei, concentrati proprio in questa piccola regione. L’Abruzzo è diviso in 4 province: Teramo, L’Aquila, Pescara e Chieti e 305 Comuni e ha il suo aeroporto con base nella vibrante città di Pescara, ed è facilmente raggiungibile da tutta Roma e Ancona a poco più di 1 ora di distanza e anche dall’aeroporto di Napoli. Gli autobus passano regolarmente più volte al giorno.
Le nostre proposte di viaggio
Catalogo video
Travel Magazine
La ruvida Valle Stura
Da più di 40 anni la guardo (cliccando su tutte le parole arancioni, si apre un link di approfondimento)la percorro, la gusto, la osservo, ne
Le cinque città di Saturno
Conosciamo tutti Roma.Quando parliamo della regione Lazio pensiamo subito alla nostra capitale, ma questa regione ha molto di più! Possiede province splendide che nascondono tante mete
Il Viaggio Italiano Di Domani: Scoprire Il Molise
La blogger Alice Cheron, creatrice del magazine Ali di Firenze che dal 2013 racconta dello stile di vita italiano, ha intervistato il nostro Andrea . Una intensa chiacchierata sul
Il codice segreto del caffè triestino
Vienna, 1683: il Gran visir dell’Impero ottomano, Kara Mustafa, fugge con il suo esercito dalla capitale asburgica. I turchi si abbandonano a una ritirata disorganizzata,

Grinzane Cavour: ma che bel castello in Terra di Langa!
Casa dello statista Camillo Benso Conte di Cavour, ha una eccellente posizione con veduta panoramica a 360°, sul borgo e sui morbidi rilievi collinari. Una

I borghi più belli dell’Emilia Romagna
La primavera giunge e con essa inizia la voglia di visitare antichi borghi, scoprire architettura e storia antiche e, perché no, gustare delle ottime specialità