Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia è la regione situata nell’estremità nord-orientale dell’Italia, al confine con la Slovenia e l’Austria. Affacciata sul mare Adriatico e circondata da alte montagne, il Friuli Venezia Giulia racchiude tanti diversi paesaggi. Impressionante è l’altopiano del Carso, formato da nuda roccia battuta dal vento, dove l’erosione del suolo ha dato vita a una serie di grotte, cavità e “risorgive”.
Spettacolari sono i panorami di alta montagna delle Dolomiti Orientali, della Carnia e delle Alpi Giulie, tra laghi, vallate e aree protette. Dal confine con il Veneto a Monfalcone, la costa è orlata di lagune e presenta lunghe spiagge sabbiose, dove sorgono varie località turistiche tra cui la rinomata Lignano Sabbiadoro. Da Monfalcone a Trieste la costa è invece rocciosa.
Alla grande varietà dei paesaggi corrisponde un patrimonio culturale altrettanto ricco e variegato, determinato da una storia complessa e dalla confluenza, in questa terra, di diverse popolazioni. Per questo motivo il Friuli Venezia Giulia si presenta come un piccolo universo in cui si fondono tante diverse tradizioni: è la “terra dei contrasti”
Terra a metà tra l’Italia e il resto d’Europa, tra la natura incontaminata e le città dove culture diverse si incontrano, il Friuli ha un fascino misterioso. Vivere una vacanza tra le sue colline o nelle sue vallate significa immergersi in una regione fatta di tradizioni antiche, dove persone provenienti da Paesi diversi si sono confrontate e hanno costruito insieme il loro futuro. Per scegliere cosa vedere in Friuli Venezia Giulia dunque bisogna avere la mente aperte e il cuore pronto a mille scoperte e novità. In cambio si vivrà un’esperienza unica ed irripetibile
I maggiori punti di interesse Friuli Venezia Giulia
Catalogo video
Travel Magazine
Riscoprire la Valle Bormida
Oggi vi presento il territorio sul quale vivo, entroterra di Savona, ad un passo dal Piemonte. E’ la Valle Bormida, fino al secolo scorso sede
Il Roero incontra Tsuruoka
L’ Italia incontra il Giappone, da Unesco a Unesco, da uomo del Roero a uomo di Tsuruoka. Quando si parla di Unesco immaginiamo qualcosa di
Autunno culturale a Milano
Ancora tante occasioni tra mostre e incontri per l’autunno 2021: la città riprende gli appuntamenti culturali in piena sicurezza . Molte le occasioni da non
Nulla è perduto…
Questa è la storia straordinaria di un piccolo paesino della Carnia, Illegio, incastonato tra le montagne tra paesaggio alpino e vestigia medievali. L’illuminazione e la
PuntoIT Viaggi
Indirizzo
Piazza Indipendenza, 9, 33052 Cervignano del Friuli UD
Contattaci
+39 0431 370376
Scrivici
puntoit@puntoitviaggi.191.it
Website
www.puntoitviaggi.com