Marche
Chi meglio del Leopardi poteva descrivere le Marche come un concentrato di tutti i tipi di paesaggio.
Anche lo scrittore Guido Piovene nel suo libro – Viaggio in Italia – esalta il paesaggio delle Marche scrivendo: … le Marche sono il paesaggio italiano più tipico e, come l’Italia coi suoi paesaggi e opere d’arte è un distillato del mondo, le Marche sono un distillato dell’Italia …
La storia, la cultura e il paesaggio hanno contribuito a delineare nelle Marche una realtà unica e straordinaria che merita d’essere scoperta.
Visitare l’entroterra marchigiano non è solo un’occasione per ritrovare calma e serenità, nella pace delle verdi colline, quanto una sorta di arricchimento interiore, determinato dall’incontro con grandi opere d’arte, vicende storiche, memorie letterarie, nei punti più impensati di questo vasto territorio.
Vagando per le colline marchigiane si possono scorgere, distesi sulle alture, piccoli Paesi, generalmente di un bel colore di cotto, stupendi balconi a guardia di una valle, cinti di mura, con le torri civiche vicino ai campanili.
…..e poi c’è il mare, quel mare che ne accarezza, da nord a sud, i lembi gentili, che sa ancora stupire il viaggiatore: la porta spalancata verso il resto del mondo
Le nostre proposte di viaggio
Catalogo video
Travel Magazine
La ruvida Valle Stura
Da più di 40 anni la guardo (cliccando su tutte le parole arancioni, si apre un link di approfondimento)la percorro, la gusto, la osservo, ne
Le cinque città di Saturno
Conosciamo tutti Roma.Quando parliamo della regione Lazio pensiamo subito alla nostra capitale, ma questa regione ha molto di più! Possiede province splendide che nascondono tante mete
Il Viaggio Italiano Di Domani: Scoprire Il Molise
La blogger Alice Cheron, creatrice del magazine Ali di Firenze che dal 2013 racconta dello stile di vita italiano, ha intervistato il nostro Andrea . Una intensa chiacchierata sul
Il codice segreto del caffè triestino
Vienna, 1683: il Gran visir dell’Impero ottomano, Kara Mustafa, fugge con il suo esercito dalla capitale asburgica. I turchi si abbandonano a una ritirata disorganizzata,

Grinzane Cavour: ma che bel castello in Terra di Langa!
Casa dello statista Camillo Benso Conte di Cavour, ha una eccellente posizione con veduta panoramica a 360°, sul borgo e sui morbidi rilievi collinari. Una

I borghi più belli dell’Emilia Romagna
La primavera giunge e con essa inizia la voglia di visitare antichi borghi, scoprire architettura e storia antiche e, perché no, gustare delle ottime specialità
Scatola Magica Travel SRL
Indirizzo
Via Tenna, 2/B, 60126 Ancona AN
Contattaci
+39 071 889679
Scrivici
claudia@scatolamagicatravel.it